Alchechengi coltivazione
L'Alkekengio Physalis, meglio conosciuto come pianta delle lanterne cinesi o ciliegino è una pianta molto decorativa coltivata sia a scopo ornamentale nei giardini e a sia scopo alimentare...
View ArticlePipernia coltivazione
La Piperna, la famosa piperna ischitana o pipernia, è un'erba aromatica e odorosa coltivata in vaso, nel giardino e nell'orto a scopo culinario e per le sue proprietà fitoterapiche.Caratteristiche...
View ArticleElicriso - Perpetuino coltivazione
L' Elicriso, le cui varietà più note sono l' Helichrysum Italicum o Angustifolium, detto anche Tignamica o semprevivo perpetuino, è una pianta erbacea aromatica appartenente famiglia delle Asteraceae...
View ArticleArancini dolci alla frutta
Preparazione degli arancini dolci alla frutta Lavate il riso sotto il getto dell'acqua, eliminate eventuali chicchi scuri e fatelo sgrondare. Mettete l'acqua in una pentola e portatela...
View ArticleRisotto dolce con macedonia
Procedimento del riso alla fruttaLessate il riso, raffreddatelo sotto il getto dell'acqua corrente e lasciatelo sgrondare ben bene. Mettete il riso in una zuppiera. Preparate una macedonia di frutta...
View ArticleRadermarchera sinica
La Rademarcheraè una pianta d'appartamento di origine esotica dal portamento elegante apprezzata per il decorativo fogliame dal colore verde brillante. Caratteristiche della Rademarchera -...
View ArticleCrema di zucca dietetica
Preparazione della salsa di zucca Per preparare questa deliziosa salsa ricca di carotenoidi, vitamine e sali minerali (ottima anche per chi soffre di diabete e di digestione lenta), occorre un bel...
View ArticlePasta con zucca ricetta dietetica
Preparazione della pasta con la zucca Procuratevi un bel pezzo di zucca arancione, sodo e maturo al punto giusto. Eliminate la scorza e se ci sono semi e filamenti asportateli con un cucchiaio....
View ArticleCome coltivare l' erica
L'Erica, genere che comprende più di 500 specie, è una pianta perenne coltivata nei giardini e nei parchi a scopo ornamentale molto diffusa allo stato spontaneo nell'Appennino Tosco-Emiliano...
View ArticleMarmellata di cachi ricetta
Preparazione della marmellata di cachi - kaki Per la preparazione di questa buonissima marmellata occorrono cachi ben maturi ma sodi e privi di spaccature o macchie nere, una mela e un limone non...
View ArticleLe calorie della frutta fresca, sciroppata e secca
Dieta e calorie della frutta Una sana alimentazione deve essere integrata dalle vitamine, dalle fibre e dai sali minerali contenuti nella frutta ma attenzione alle calorie quando si seguono delle diete...
View ArticleConfettura di peperoni ricetta
Preparazione della marmellata di peperoni Per realizzare questa marmellata dal sapore particolare ma unico occorrono peperoni rossi maturi al punto giusto, sodi e privi di ammaccature. Lavate i...
View ArticlePeperonata emiliana ricetta
Preparazione della peperonata emiliana Acquistate dei peperoni gialli, rossi e verdi ben sodi ma maturi al punto giusto (quelli acerbi hanno un sapore amarognolo. Lavate i peperoni sotto il getto della...
View ArticleCrema di mele e panna
Preparazione della crema di mele Lavate le mele, asciugatele, sbucciatele ed eliminate il torsolo. Tagliate le mele a fettine sottilissime o a dadini Mettete, in un tegame, una noce di burro, le...
View ArticleBicchieri per Halloween fai da te
Portiamo l'horror in tavola per la festa di Halloween con i bicchieri decorati con fantasmi, ragnatele, pipistrelli, zucche e tanta fantasia.Come fare bicchieri per Halloween Da un'idea simpatica ecco...
View ArticleLiquore di mela annurca
Procedimento ricetta del liquore di mela annurca La ricetta di questo liquore di mela aromatico e delicato è semplice però richiede un po' di pazienza per la raccolta dei semi necessari alla sua...
View ArticleI lavori da fare a Novembre in giardino
I lavori ordinari e straordinari da fare a Novembre in giardino. Guida alla lavorazione del terreno, alla protezione e al riparo delle piante, manutenzione del prato, talee, potature, impianto delle...
View ArticleCose da fare a novembre nell'orto
Quali sono i lavori da fare nell'orto nel mese di novembre? Lavorazione del terreno, concimazioni, semine in piena terra e in semenzaio, rincalzatura, trapianti in piena terra, raccolta degli ortaggi....
View ArticleLavori di Novembre Frutteto
Novembreè il mese che contraddistingue l'autunno con le sue forme e colori che prendono vita nel nostro frutteto. Lavori di Novembre Frutteto I lavori da fare nel mese di Novembre nel Frutteto:...
View ArticleAbete argentato - Abete del Colorado
L'abete argentato, Picea pungens, conosciuto anche come abete del Coloradoè una conifera sempreverde originaria del nord America. Caratterizzato da una crescita molto lenta raggiunge altezze di circa...
View Article