Pomodori verdi sott'olio ricetta
Preparazione dei pomodori verdi sott'olio Dopo la ricetta e la preparazione dei pomodori secchi sott'olio ecco per voi anche quella dei pomodori verdi e freschi conservati nell'olio.Tipi di pomodoro...
View ArticleQuando e come seminare le cime di rapa
Come seminare le cime di rapa ortaggi autunno - invernali che compaiono sulle nostre tavole, cucinati in modi diversi. Lesse, stufate con aglio olio e peperoncino, con le salsicce, a frittata, o meglio...
View ArticleCavoletti di Bruxelles o cavolino
Il Cavolo di Bruxelles, Brassica oleracea var. Gemmifera, appartiene alla famiglia delle Crucifere ed è comunemente chiamato cavolino per la sua forma piccola e tondeggiante. Caratteristiche del...
View ArticleGlossinia coltivazione
Caratteristiche generali Sinningia - Glossinia La Sinningia, chiamata comunemente anche Glossinia, è una pianta tropicale originaria del Brasile appartenente alla famiglia delle Gesneriaceae. Si...
View ArticleOlive in salamoia
Preparazione delle olive in salamoia Riponete le olive in un contenitore a chiusura ermetica, ricoperte d'acqua, per 1 mese così che perdano il sapore amaro. Cambiate l'acqua tutti i giorni. Trascorso...
View ArticleLozione casalinga per la forfora
Un rimedio naturale fai da te per combattere la forfora? Come preparare in casa una lozione efficace? Quali sono le piante officinali adatte? Come utilizzarla?Cause della forfora e rimedi naturali...
View ArticleRicino - Ricinus communis coltivazione
Il Ricino, Ricino communis, è una pianta erbacea coltivata come annuale o perenne ornamentale sia in piena terra e sia in vaso.Caratteristiche generali Ricino - Ricinus communis Il Ricinoè una pianta...
View ArticleLudisia discolor coltivazione
La Ludisiaè una bellissima varietà di orchidea terricola coltivata in vaso per la bellezza delle sue foglie e per i suoi fiori molto persistenti. Caratteristiche generali Ludisia discolor La Ludisia...
View ArticleMonarda didyma - Bergamotto coltivazione
La Monarda didymaè una pianta coltivata sia a scopo ornamentale per la bellezza dei profumatissimi fiori sia come aromatica per le proprietà benefiche delle foglie. Caratteristiche generali Monarda...
View ArticleColtivazione in vaso e in piena terra dell'Aucuba crotonifolia
L'aucuba japonicaè una pianta arbustiva coltivata a scopo ornamentale per il caratteristico design del suo fogliame variegato e per la presenza di numerose bacche rosse che danno un tocco di colore ai...
View ArticleCome coltivare la Skimmia
La Skimmiaè una pianta ornamentale di facile coltivazione in vaso e in giardino.Caratteristiche e generalità della skimmia La Skimmia, originaria del Giappone, è una pianta arbustiva sempreverde di...
View ArticleAbelia coltivazione e cure
L'Abeliaè una pianta arbustiva coltivata a scopo ornamentale in vaso e nei giardini come siepi di separazione o macchie di colore.Caratteristiche generali dell'abelia L'Abelia, il cui nome deriva dal...
View ArticleCome coltivare il croco
I Crochi fanno capolino dal terreno già durante il mese di gennaio, sempre che il giardino non sia coperto da una coltre troppo spessa di neve, e annunciano la primavera a partire dall'inizio di...
View ArticleZafferano giallo - Sternbergia
La Sternbergia conosciuta comunemente come zafferanastro, è una piccola bulbosa perenne di facile coltivazione in vaso e in piena terra. Caratteristiche generali della Sternbergia La Sternbergiaè una...
View ArticleSterilizzazione casalinga
Come sterilizzare i barattoli e vasetti per marmellate, confetture e conserve con metodi casalinghi e fai da te? Cose da sapere e prevenzione. Vogliamo preparare in casa conserve di ortaggi,...
View ArticlePiante decorative autunnali
Le fioriere e i giardini anche in autunno potranno essere abbelliti con macchie di colore ridenti o con piante dal fogliame decorativo o con piante che producono bacche e fiori fino all'inverno...
View ArticleLavanda stoechas coltivazione e cure
La lavandula stoechasè una pianta semirustica ricca di spighe floreali profumate, facile da coltivare, adatta ai giardini costieri per la sua elevata resistenza alla salsedine. Caratteristiche...
View ArticleCome essiccare i fiori della lavanda
Come essiccare la lavanda? Quando recidere i rametti? Come conservarla per profumare la casa, i cassetti e tenere lontano dagli armadi le tarme? La lavanda o lavandula è una pianta aromatica...
View ArticleCome fare olio piccante
Preparazione dell'olio santo Per preparare questo olio piccante, procuratevi un bel mazzetto di peperoncini piccanti a cornetti, meglio ancora quelli che avete coltivato in vaso o nell'orto. Togliete...
View ArticleLe Piante che fioriscono in inverno
Quali sono le piante ornamentali più facili da coltivare all'esterno nel periodo invernale e come proteggerle dal gelo? Il giardino in inverno ha un aspetto spoglio e monocromatico, privo di colore e...
View Article