Ricetta delle linguine allo scoglio
Preparazione delle linguine allo scoglio Pulite le cozze raschiando le valve con un coltello, eliminate le barbe, sciacquatele più volte e lasciatele nell'acqua almeno per un'ora. Mettete le vongole in...
View ArticleAssenzio proprietà e controindicazioni
Quali sono le proprietà curative e benefiche dell'assenzio? Quali le controindicazioni dell'assenzio e gli usi dell'assenzio romano o maggiore? L'assenzio ed il liquore di assenzio sono legali?...
View ArticleCavolo ornamentale coltivazione
Come coltivare il cavolo ornamentale in vaso e in piena terra? Guida all'acquisto e alla semina. Consigli utili per avere cavoli con colori vivaci e le cure necessarie per mantenerli sani e...
View ArticleCedro del Libano coltivazione
Caratteristiche generali del Cedro del Libano Il Cedro del Libano, Cedrus libani, è una conifera sempreverde, originaria delle foreste del Libano e della Siria che viene coltivata in tutta l'Europa...
View ArticleRicetta dello sciroppo di cedro
Preparazione dello sciroppo di Cedri Per preparare questo ottimo e salutare sciroppo occorrono i frutti della pianta Citrus medica (nome volgare Cedro) possibilmente appena colti e di sicuro non...
View ArticleCucine piccole a scomparsa
Come scegliere ed arredare una cucina piccola e come progettare cucine salva-spazio? Quali sono le cose da sapere su una cucina piccola completa di tutto e come scegliere i mobili e gli accessori?...
View ArticleLentisco coltivazione
Come Coltivare Il lentisco. Moltiplicazione, rinvaso, potatura, piantumazione, malattie, parassiti e proprietà del Lentisco Caratteristiche generali del Lentisco - Pistacia lentiscus Il Lentisco,...
View ArticleLiquore al carciofo ricetta
Preparazione del liquore al carciofo Per preparare questo amaro al carciofo scegliete dei carciofi appena colti, di medie dimensioni e non trattati con antiparassitari. Battete i carciofi sul piano da...
View ArticleCarciofo proprietà e calorie
Il carciofo, Cynara scolimus, è una pianta di origini incerte, dalle molteplici virtù fitoterapiche. Molto apprezzato in cucina per il gusto del fiore, viene invece utilizzato in campo medico per le...
View ArticleDeuzia coltivazione
La Deutziaè un arbusto rustico molto decorativo coltivato isolato o in gruppo per la sua splendida fioritura primaverile.Caratteristiche generali della Deutzia o Deuzia La Deutzia è una pianta...
View ArticleCome coltivare la cicoria
La Cicoria, Cichorium intibus, è un vegetale rustico che si adatta anche ai climi più sfavorevoli e comprende numerose famiglie che si distinguono per il colore delle foglie.Caratteristiche generali...
View ArticleCome coltivare i finocchi
Come coltivare i finocchi nell'orto. Informazioni utili dall'esposizione alle concimazioni. Quando seminare in semenzaio e direttamente a dimora, il trapianto, la raccolta, gli usi, le calorie e le...
View ArticleCombattere le emorroidi
Cosa sono le emorroidi? Quali sono i sintomi e le cause? Come combattere, prevenire e quali sono i rimedi e cure naturali contro le emorroidi? Le emorroidi sono dilatazioni interne o esterne dei vasi...
View ArticleCarciofo coltivazione
Come si coltiva il carciofo? Quando si raccoglie? Quali sono i tipi e varietà di carciofi? Quali malattie e parassiti attaccano il carciofo e quali sono i rimedi e le cure? Carciofi usi proprietà e...
View ArticleCome si puliscono i chiodini
Come si puliscono e come si lavano i funghi chiodini? Quali sono le indicazioni ed il procedimento da seguire prima di conservare i funghi famigliola armillaria mellea? Come pulire i funghi chiodini...
View ArticleFunghi chiodini ricetta : chiodini fritti
Preparazione dei funghi chiodini fritti Dopo un'accurata pulizia, fate bollire i chiodini per 20 minuti in acqua salata. Scolateli ed asciugateli con un canovaccio. (guida come pulire i funghi...
View ArticleFunghi chiodini Armillaria mellea sotto olio
Preparazione dei funghi chiodini (o armillaria mellea) sott'olio Per preparare questa ricetta occorrono dei funghi chiodini freschi, sodi e di piccole dimensioni. Pulite i funghi chiodini, eliminate...
View ArticleCamomilla proprietà
Camomilla proprietà terapeutiche, rimedi naturali ed usi per ogni malanno La camomillaè una pianta erbacea molto diffusa e largamente usata in erboristeria per la preparazione di shampi schiarenti e...
View ArticleCamomilla romana coltivazione
La camomilla, Matricaria chamomilla, è una pianta erbacea rustica, di facile coltivazione nell'orto, nelle aiuole del giardino a ridosso de muri, appartenente alla famiglia delle Asteracee. La pianta...
View ArticleCome coltivare la Guzmania
Come coltivare la Guzmania? Come e quando annaffiarla? Quando e come effettuare il rinvaso? Come moltiplicarla? Come curarla? Caratteristiche generali della Guzmania La Guzmaniaè una pianta...
View Article