Lycoris - bulbose
Le Lycoris sono bulbose perenni che fioriscono in autunno e sono molto facili da coltivare sia in vaso sia in piena terra.Caratteristiche LycorisAl genere lycoris, famiglia delle Amaryllidaceae,...
View ArticleMaschera viso all' Aloe vera fai da te
Come preparare in casa una maschera con il gel o succo di Aloe? Quali sono gli ingredienti? Quali i benefici e le controindicazioni?Le benefiche proprietà dell‘Aloe vera, bellissima pianta...
View ArticleDetersivo all'aloe contro le allergie
Detersivo all’aloe veraL’aloe vera la pianta che cura tutti i mali dalle semplici scottature solari alle dermatiti di varia natura, dalle affezioni gastriche ai problemi respiratori, efficace anche...
View ArticleCome coltivare le Speronelle
La Speronella è una pianta ornamentale da giardino di facile coltivazione apprezzata soprattutto per i suoi grandi fiori a spiga molto decorativi.Caratteristiche della SperonellaLa Speronella è una...
View ArticleCosa seminare a settembre in giardino
Cosa seminare in giardino durante il mite mese di settembre? Quali sono i fiori e le piante da seminare e come preparare il terreno? Cosa seminare fine estate, inizio autunno?Con la fine dell’estate...
View ArticleCavolo verza coltivazione e cure
Caratteristiche generali del cavolo verzaIl Cavolo verza, Brassica oleracea var. Sabauda, appartenente alla famiglia delle Brassicaceae o Crucifere, è un ortaggio molto conosciuto con il nome di verza...
View ArticleCosa seminare a settembre nell'orto
Cosa seminare nell’orto nel mese di Settembre?Guida alle semine da effettuare direttamente in piena terra e in semenzaio nelle belle giornate di settembre prima dell’arrivo dell’autunno seguendo il...
View ArticleCome si coltivano le carote
Come si coltivano le carote? Come e quando seminare e raccogliere le carote? Quali sono le cose da sapere : scheda, conservazione, cura e lotta alle malattie e parassiti della carota.Carota...
View ArticleQuando e come seminare il prezzemolo
Come e quando seminare il prezzemolo, in vaso e direttamente a dimora? Quali accorgimenti bisogna adottare per favorire la germinazione dei semi? Il prezzemolo, nome botanico, Petroselinum hortense, è...
View ArticleCotyledon - piante grasse
Caratteristiche CotyledonAl genere Cotyledon, famiglia delle Crassulaceae, appartengono diverse varietà di piante succulente originarie del Sudafrica.Le piante di Cotyledon sono piante perenni dalle...
View ArticleAstri settembrini - guida al giardinaggio
Gli astri o settembrini sono sono piante perenni che evocano con il loro colore l’armonia dei prati e la semplicità dei giardini dei nonni.Caratteristiche degli astri o settembriniGli astri, aster,...
View ArticleConfettura di uva fragola ricetta
Preparazione della marmellata di uva fragolaPer la preparazione di questa deliziosa marmellata vi occorre dell’uva fragola bella fresca con acini sodi, maturi e privi di ammaccature.Staccate gli acini...
View ArticleMarmellata di fichi ricetta
Preparazione della marmellata di fichiPer preparare questa dolce marmellata potete utilizzare qualsiasi varietà di fichi da quelli che compaiono sulla tavola nel mese di maggio come i buonissimi...
View ArticlePrezzemolo cose da sapere
Il prezzemolo, Apium petroselinum o Petroselium crispum, è una pianta biennale che cresce spontaneamente nei boschi o può essere coltivata nell’orto o anche in vaso. E’ tipica delle zone mediterranee,...
View ArticlePomodori verdi sott'olio ricetta
Preparazione dei pomodori verdi sott’olioDopo la ricetta e la preparazione dei pomodori secchi sott’olio ecco per voi anche quella dei pomodori verdi e freschi conservati nell’olio.Tipi di pomodoroPer...
View ArticleCrostata di fichi - ricetta
Preparazione della crostata di fichiPer preparare questa crostata occorrono fichi freschi, di qualsiasi varietà, ben maturi ma non mollicci e privi di ammaccature.Eliminate quelli danneggiati o acidi....
View ArticleCrostata di frutta mista di stagione
Preparazione della crostata di frutta frescaPer prima cosa preparate la pasta frolla come indicato dalla ricetta proposta oppure acquistatela già pronta. Se la preparate in casa, avvolgetela nella...
View ArticleMaschera all'avena
Come fare una maschera fai da te all’avena contro acne, brufoli o per pulire e tonificare la pelle?L’avena grazie all’avenina ed altri principi attivi,in essa contenuti, possiede proprietà tonificanti...
View ArticleCrema per dolori articolari alle erbe
Una crema antidolorifica agli estratti di erbe naturali per lenire e contrastare dolori e rigidità articolari che interessano collo, schiena, mani, ginocchia e piedi.Che fare quando i dolori...
View ArticleTonico fai da te all'avena
Come preparare un tonico fai da te per l’inverno sfruttando le proprietà dell’avena?Prepariamo un tonico all’avena per tonificare la pelle stanca, ma anche un ottimo lenitivo per arrossamenti causati...
View Article