I fiori primaverili
Quali sono i fiori tipici della primavera? Quali sono le piante che fioriscono a marzo, aprile e maggio?La primaveraè il periodo in cui la natura si risveglia e mette in bella mostra tutta la sua...
View ArticleFrittata di carciofi ricetta
Procedimento della preparazione della frittata di carciofiNel menù di Pasqua o Pasquetta non solo la frittata di cipolle ma anche la buonissima frittata di carciofi.Pulite i carciofi, eliminate le...
View ArticleOrchidea coltivazione guida e consigli
Come si coltiva l’orchidea? Quali sono le malattie ed i parassiti che l’attaccano e quali sono le difese e le cure?Scopriamo insieme i segreti dell’elegante regina dei fiori per la casa: l’Orchidea. I...
View ArticleMiltonia orchidea cure
La Miltonia è una bellissima varietà di orchidea coltivata in appartamento per la bellezza delle sue foglie nastriformi e per la grandezza dei suoi bellissimi fiori simili a viole del...
View ArticleRapunzia coltivazione
La Rapunzia, Oenothera biennis, è una pianta medicinale utilizzata in fitoterapia per le sue note proprietà sedative, tossifughe, astringenti e antispasmodiche.Caratteristiche generali della RapunziaLa...
View ArticleRicetta dell'olio al Rosmarino
Come preparare un olio aromatico con le foglie del Rosmarino? Quanto tempo di infusione occorre? Come utilizzarlo a scopo alimentare e a scopo fitoterapico? Qual è la ricetta e quali sono gli...
View ArticleRosmarino coltivazione e cure
Il rosmarino viene coltivato nei giardini a scopo ornamentale e nell’orto per i suoi numerosi impieghi in cucina. Si tratta di una pianta aromatica facile da coltivare anche in vaso.Coltivazione del...
View ArticleOlio essenziale di limone ricetta casalinga
Che cos’è l’olio essenziale di limone ? Come produrre in casa l’oleolito di limone ? Come estrarlo dai limoni freschi senza il processo della distillazione? Quali sono gli ingredienti? Come e quando...
View ArticleFrittata di Pasqua - ricetta napoletana
Preparazione della frittata pasqualePulite le cipolle delle foglie esterne, sciacquatele sotto il getto dell’acqua corrente e poi affettate a rondelle sottili.Versate in una padella un poco di olio e...
View ArticleFrittata di patate con scamorza affumicata
Preparazione della frittata di patateLavate le patate sotto il getto dell’acqua corrente e poi asciugatele.Sbucciate le patate, tagliatele a dadini non troppo sottili, lavatele, scolatele e poi...
View ArticleFrittata di asparagi ricetta
Preparazione della frittata di asparagi selvaticiSpuntate gli asparagi.Metteteli in un colapasta e sciacquateli sotto il getto della fontana.Mettete un po’ di olio in una padella antiaderente e fatelo...
View ArticleLagerstroemia indica coltivazione
La Lagerstroemiaè una pianta ornamentale di origine asiatica appartenente alle Litracee coltivata nei giardini per la sua splendida e prolungata fioritura.Caratteristiche e generalità della...
View ArticleRincospermo - Trachelospermum jasminoides coltivazione
Rincospermum o gelsomino, coltivazione e cure – guida al giardinaggio e consigli praticiCaratteristiche del falso gelsomino o RincospermumIl rincospermumè un arbusto rampicante sempreverde con...
View ArticleLillà - Syringa - coltivazione
I lillà sono arbusti ornamentali di dimensioni variabili che inondano di profumo il giardino durante il periodo della loro fioritura.Caratteristiche generali del LillàI lillà, Syringa vulgaris,...
View ArticleCamelia
Come si coltiva la camelia? Quando fiorisce e come si moltiplica e riproduce la camellia in giardino ed in vaso? Esposizione, terreno, concimazione, innaffiature, rinvaso, potatura, rimedi contro...
View ArticleCycas revoluta coltivazione
Caratteristiche generali della CycasLe Cycas o Cicas sono piante esotiche appartenenti alla famiglia delle Cicadaceae, provenienti dall’Asia, dal Giappone e dall’Oceania, coltivate a scopo ornamentale...
View ArticleCycas maschio e femmina foto
Come riconoscere la Cycas femmina dal Cycas maschio? Come si moltiplica e si riproduce la Cicas o Cycas? Per chi sono velenose?Curiosità e foto delle CycasLe Cycas, come il Ginkgo biloba, la Sequoie e...
View ArticleRicetta del pesto di basilico alla genovese
Preparazione del Pesto di basilicoUna salsa aromatica per preparare in pochi minuti un primo piatto fresco al pesto con varie tipologie di pasta possibili da abbinare: linguine, gnocchi di patate,...
View ArticleOlio di Camelia proprietà
A cosa serve l’olio di Camelia? Come, quando usarlo? Perchè fa bene alla pelle? Quali sono le controindicazioni? L’olio di Camelia oleifera è un olio ricco di sostanze attive tra cui spicca il vitageno...
View ArticleCrostata di marmellata di prugne
Preparazione della crostata di prugneImpastate la pasta frolla come al solito e mettetela in frigo per un’ora.Imburrate una teglia dal diametro desiderato, infarinatela.Togliete la pasta frolla dal...
View Article