Solano rampicante - Solanum amygdaloides
Il solano, Solanum rampicante, è una bellissima pianta coltivata a scopo ornamentale in vaso e in giardino per la sua abbondante e prolungata fioritura da giugno ad ottobre.Caratteristiche generali...
View ArticleParassiti delle Conifere
Il pino e l'abete sempreverdi della grande famiglia delle Conifere, originarie delle regioni temperate e fredde dell’Emisfero boreale, sono piante maestose molto diffuse anche alle nostre latitudini,...
View ArticleLavori di marzo in giardino
Quali sono i lavori di Marzo da fare in giardino? Quali arbusti e siepi potare? Quali piante a fioritura estiva si seminano direttamente in piena terra o in vaso? Quali piante ornamentali trapiantare?...
View ArticleRinvaso del limone: come e quando effettuarlo
Come si fa il rinvaso del limone? Quando si effettua il rinvaso? Consigli tecnici e suggerimenti? Cose da sapere Gli agrumi e in particolare modo il limone sono piante da frutto a crescita lenta che si...
View ArticleRicetta della pasta sbriciolata
La pasta sbriciolata è la tipica pasta che si usa per la preparazione del famoso dolce inglese chiamato Crumble Pie e la torta sbrisolona al cioccolato o il Crumble Pie cioccolato e pere. Di questa...
View ArticlePeperoni conservati in agrodolce
Preparazione dei peperoni agrodolci Per la preparazione di questa ricetta vi occorrono dei peperoni rossi, gialli e verdi sodi, carnosi e sani, privi di ammaccature o parti mollicce. Lavate i peperoni...
View ArticleNemesia coltivazione e cure
La Nemesiaè una piantina da fiore ideale da coltivare in giardino e in vaso per la sua abbondante e prolungata fioritura estiva.Caratteristiche generali della Nemesia La Nemesiaè una piantina erbacea...
View ArticleFresia coltivazione
Le fresie fanno capolino nei prati , nelle aiuole dei giardini e in vaso all'inizio della primavera, inondando l'aria di un intenso e gradevole profumo. Caratteristiche generali delle fresie Le fresie...
View ArticleCome coltivare la Viola del pensiero
La viola del pensieroè una pianta semi-perenne che con suoi con fiori vivacemente colorati abbellisce il nostro giardino.Caratteristiche della Viola del pensiero Le viole del pensiero sono piantine...
View ArticleCentrotavola di Pasqua fai da te
Come preparare un grazioso centrotavola di Pasqua dal design naturale, un centrotavola di buon augurio con i simboli della rinascita per allietare e abbellire la tavola nel periodo delle feste pasquali...
View ArticleDimorfoteca o margherita africana
La Dimorfoteca o meglio Dimorphoteca o ancora margherita africana è una pianta ornamentale coltivata in vaso e nei giardini per la sua splendida e variopinta fioritura.Caratteristiche generali della...
View ArticleDrupaceae - Calendario trattamenti antiparassitari
Quali sono le malattie fungine che attaccano le drupacee in primavera? Quali sono i parassiti animali che arrecano danni alle piante e ai frutti del pesco, ciliegio, mandorlo susino e albicocco? Quali...
View ArticleLiquore al carciofo ricetta
Preparazione del liquore al carciofo Per preparare questo amaro al carciofo scegliete dei carciofi appena colti, di medie dimensioni e non trattati con antiparassitari. Battete i carciofi sul piano da...
View ArticleBarba di Giove pianta
La Barba di Giove, o Drosanthemum hispidum, è una bellissima pianta grassa annuale o biennale, adatta per i giardini rocciosi, per i giardini costieri e per la coltivazione in vaso.Caratteristiche...
View ArticleTrattamenti primaverili sulle Pomacee
Quali sono i parassiti e le malattie che attaccano il melo, il melo cotogno, il pero, il nespolo, il sorbo e l'azzeruolo e il nashi? Quando eseguire i trattamenti? Quali prodotti utilizzare contro...
View ArticleAlbicocco coltivazione e cure
Caratteristiche generali dell'albicocco L' albicocco è un albero da frutto originario della Cina appartenente alla famiglia delle Rosacee (Drupacee) coltivato in tutta la nostra penisola in particolare...
View ArticleColtivazione della petunia
La petuniaè una pianta perenne che produce fiori a campana, dalla primavera all'autunno, in cascate di colori sorprendenti per profusione e soavità di profumo.Caratteristiche generali delle Petunie Al...
View ArticleFrittele dolci di riso
Preparazione delle frittelle dolci di riso Disporre a fontana sulla spianatoia i 40 g di farina. Aggiungere il lievito sciolto con qualche cucchiaiata di latte tiepido, impastare bene e foggiare un...
View ArticleSfinci siciliane dolci di San Giuseppe
Preparazione della sfincia Per preparare questi deliziosi e cremosi dolci occorrono diversi ingredienti così distribuiti. Ingredienti per 20-25 sfinci:200 g di farina250 ml. di acqua5 uova medie65 g di...
View ArticleTuia - coltivazione
La Tuia, Thuja occidentalis, è una pianta sempreverde coltivata a scopo ornamentale nei giardini e nei parchi, singolarmente o come siepe di separazione.Caratteristiche generali della Tuia La Tuia è...
View Article