Come coltivare l'arancio
L’albero dell’arancioè l’agrume più conosciuto e coltivato al mondo, utilizzato anche per combattere l’inquinamento cittadino e come pianta ornamentale per abbellire strade, viali e parchi...
View ArticleSciroppo di fichi d'India- ricetta della nonna
Preparazione dello sciroppo di fichi d’IndiaDopo le ricette della gelatina, la marmellata di fichi d’India ecco come preparare un salutare sciroppo.Per ottenere uno sciroppo dal colore rosso rubino vi...
View ArticleArancello ricetta di un liquore a base di arance
Preparazione del liquore di arance – arancelloLavate le arance non trattate, raschiate la buccia con uno spazzolino e poi asciugatele con un canovaccio pulito.Ritagliate le scorze senza asportare la...
View ArticleRicetta per preparare il liquore al mandarino
Preparazione del mandarinettoPer la preparazione di questo gustoso ed aromatico liquore occorrono dei mandarini non trattati e con buccia soda e priva di ammaccature, preferibilmente appena colti in...
View ArticlePulire e conservare funghi
I funghi sono ideali per la preparazione di primi e secondi piatti e per le diete ipocaloriche in quanto privi di lipidi e carboidrati.Vanno puliti e conservati con attenzione per non rovinarli o...
View ArticleHoya kerrii pianta fiore di cera coltivazione
L’ Hoya kerrii è chiamata comunemente pianta fiore di cera o pianta del fiore di porcellana per la particolare consistenza dei suoi bellissimi fiori che sembrano appunto fatti con la...
View ArticleDisocactus coda di topo coltivazione
L’Aporocactus è una pianta succulenta di facile coltivazione e molto decorativa soprattutto se allevata in panieri sospesi. Caratteristiche Aporocactus – Disocactus – Cactus a code di topoL’Aporocactus...
View ArticlePeperoni imbottiti ricetta
Preparazione dei peperoni ripieniPer preparare questa deliziosa ricetta e per riciclare anche il pane raffermo vi occorrono peperoni belli grandi, carnosi e sani.Per prima cosa lavate i peperoni in...
View ArticleAphelandra coltivazione
L’ Aphelandra comunemente chiamata Afelandra è una pianta d’appartamento apprezzata per il suo fogliame decorativo e per i suoi splendidi di fiori.Caratteristiche Afelandra – AphelandraAl genere...
View ArticlePiante che fioriscono in ottobre
Quali piante ornamentali coltivare in vaso e in giardino nel mese di ottobre? Quali piante fioriscono in questo mese? Quali piante producono bellissime bacche colorate?La fine dell’estate è vicina, le...
View ArticleHoffmannia - pianta d'appartamento
La Hoffmannia è una pianta d’appartamento coltivata per il suo fogliame molto decorativo per forma e tonalità di colore.Caratteristiche HoffmanniaAl genere Hoffmannia, famiglia delle Rubiaceae,...
View ArticleHibiscus - Ibisco coltivazione
L’ibiscus o più semplicemente ibiscoè una pianta ornamentale utilizzata nei giardini per siepi fiorite e in vaso per abbellire le terrazze.Guida al giardinaggio : Ibiscus (Hibiscus) o Ibisco...
View ArticleCome e quando potare l'ibisco
Tutte le piante di Hibiscus (o ibisco) da quello cinese a quello syriacus, per fiorire copiosamente l’anno successivo, richiedono adeguati interventi di potatura da effettuare in determinati periodi...
View ArticleIbisco syriacus
L’ Hibiscus syriacus, conosciuto comunemente come ibisco cinese, è una pianta ornamentale perfetta per formare siepi fiorite, facile da coltivare in giardino e in vaso.L’ Ibisco cineseè una pianta...
View ArticleCalathea- Pianta d'appartamento
La Calatea o Calathea è una pianta d’appartamento molto apprezzata per il design decorativo del suo fogliame.Caratteristiche della CalateaAl genere Calatea, famiglia delle Marantaceae, appartengono...
View ArticleCleistocactus coltivazione e varietà
Caratteristiche CleistocactusI Cleistocactus sono piante succulenti perenni della famiglia delle Cactaceae, originarie dell’America centro – meridionale.Le piante di questo genere sono molto...
View ArticleLavori nell'orto del mese di Ottobre
Quali sono i lavori da fare nell’orto ad ottobre? Cosa si semina e cosa si raccoglie in autunno?Lavori da fare nel mese di Ottobre nell’orto: pulizia, raccolta, semine, trapianti.Interventi di pulizia...
View ArticleOttobre in frutteto
Cosa fare nel mese di ottobre ed in autunno nel frutteto? Quali alberi da frutta bisogna potare, trattare, piantumare, impiantare e quali frutti si raccolgono?Con la fine delle temperature calde, si...
View ArticlePiante, fiori e ortaggi: semine di ottobre
Quali sono le piante ed i fiori che si seminano nel mese di ottobre? Quali sono gli ortaggi da seminare ad ottobre in vaso o nell’orto? Calendario lunare da seguire?Semine di ottobre in giardinoIn fase...
View ArticleLavori da fare in giardino nel mese di ottobre
Cosa fare in giardino nel mese di ottobre? Lavori, pulizia, giardinaggio e manutenzione del prato nei mesi autunnaliQuesto mese è molto importante perchè vede l’inizio della fase del riposo vegetativo...
View Article