Pulire e conservare funghi
I funghi sono ideali per la preparazione di primi e secondi piatti e per le diete ipocaloriche in quanto privi di lipidi e carboidrati. Vanno puliti e conservati con attenzione per non rovinarli o...
View ArticleTecoma capensis coltivazione
La Tecomaria è una pianta originaria del Sudafrica appartenente alla famiglia Bignoniaceae diffusa alle nostre latitudini soprattutto nelle zone costiere e nelle regioni caratterizzate da un clima...
View ArticleDieta per mettersi in forma per l'estate
Dimagrire, tonificare il corpo, sentirsi pronti per la prova costume con una dieta bilanciata completa dei principi nutritivi essenziali quali carboidrati, lipidi, proteine, vitamine, sali minerali....
View ArticleTradescantia varietà e cure
Caratteristiche generali della Tradescantia Al genere tradescanzia della famiglia delle Commenilaceae appartengono diverse varietà di piante provenienti dall'America, apprezzate per la loro facile...
View ArticleCome preparare le prugne sciroppate
Preparazione delle prugne sciroppateLavate le prugne con un po' di bicarbonato. Asciugatele con un canovaccio pulito, tagliatele a metà ed asportate il nocciolo. Preparate lo sciroppo facendo bollire...
View ArticlePenne rigate con patate e porcini
Preparazione della pasta e patate con porcini Per realizzare questo gustoso primo piatto potete usare i funghi porcini boletus freschi, congelati oppure quelli essiccati. Anche se il gusto sarà...
View ArticleLe piante ornamentali di Settembre
Arriva settembre il mese che con le sue miti giornate invoglia ancora a tenere in ordine il giardino, ad allestire nuove fioriere, vasche con piante che fioriranno per tutto l'autunno fino all'inizio...
View ArticleAreca - Palma d'appartamento
Caratteristiche generali dell'Areca Il genere Areca, famiglia delle Arecaceae, comprende diverse varietà di piante originarie della Malesia e delle Filippine coltivate alle nostre latitudine come...
View ArticleNolina coltivazione
La Mangiafumo o Nolina è una pianta ornamentale d'appartamento allevata in casa anche per combattere l'inquinamento domestico. Caratteristiche generali della Nolina o pianta mangiafumo La Nolinaè una...
View ArticleSettembre: cure e consigli per le piante
Settembreè il mese dedicato alle cure delle piante da quelle grasse a tutte le ornamentali allevate all'aperto e in casa e persino le aromatiche. Piante cure nel mese di settembre L'estate è agli...
View ArticleCladrastis coltivazione
La Cladrastis lutea una pianta da giardino di facile coltivazione, poco esigente di cure ma di grande effetto decorativo per la bellezza della chioma con i suoi fiori penduli. Caratteristiche generali...
View ArticleCosa seminare a settembre in giardino
Cosa seminare in giardino durante il mite mese di settembre? Quali sono i fiori e le piante da seminare e come preparare il terreno? Cosa seminare fine estate, inizio autunno? Con la fine dell'estate...
View ArticleRobinia - Acero comune
La robinia, Robinia pseudoacacia o acero comune, è una pianta originaria dell'America coltivata a scopo ornamentale nei giardini per la splendida e profumata fioritura. Caratteristiche generali della...
View ArticleMalattie e cure delle azalee
Quali sono le malattie e i parassiti che attaccano le azalee? Come prevenirle e come difendere le piante infestate? L'azaleaè una pianta arbustiva che, con i suoi fiori grandi e piccoli, dà una nota di...
View ArticleDrosanthemum - Aizoaceae
IL Drosanthemumè un genere di piante succulente adatto alla coltivazione sia in vaso e sia in piena terra soprattutto nei giardini rocciosi.Caratteristiche generali del Drosanthemum Il Drosanthemum è...
View ArticleProprietà erba portulaca
La portulaca officinale o portulaca oleracea, detta anche porcellana comune, è una piantina erbacea coltivata nell'orto o in vaso per le sue proprietà depurative, rinfrescanti e nutritive. Portulaca...
View ArticleInfuso di portulaca per la bronchite
Un rimedio naturale antico per la cura della bronchite? L' infuso di Portulaca Oleracea. La portulacaè considerata un'erba infestante o erbaccia di prati, orti e frutteti, ma in realtà è una pianta...
View ArticleCome conservare i pomodori secchi sott'olio
Preparazione dei pomodori secchi sott'olio Tra le tante tipiche ricette della Puglia e della Calabria oggi vi proponiamo quella della preparazione dei pomodori secchi sott'olio, una ricetta genuina con...
View ArticleParrotia - Parrotia persica
La Parrotia persicaè una pianta rustica coltivata a scopo ornamentale nei giardini e parchi pubblici per la bellezza del fogliame, della corteccia, dei fiori e dei frutti.Caratteristiche generali...
View ArticlePino, Pinus pinaster, coltivazione
Il pino marittimo, Pinus pinaster, è una bellissima conifera coltivata nei giardini e nei parchi pubblici a scopo ornamentale. Caratteristiche del Pino marittimo Il pino marittimo o pinastro, è una...
View Article