Quali piante ornamentali seminare nel mese di agosto
Cosa si semina ad agosto? Quali sono i fiori e le piante ornamentali ed i semi che possiamo seminare in questo mese e quali i requisiti del seme e del terriccio? Agostoè il mese ideale per seminare...
View ArticleAlocasia - Orecchie di elefante coltivazione
Al genere alocasia, della famiglia delle Araceae, appartengono diverse specie di piante esotiche sempreverdi originarie delle zone tropicali del sud-est asiatico. Tra le tante varietà la più comune e...
View ArticleCose da fare in giardino ad Agosto
Cosa fare in giardino nel mese di Agosto? Quali piante potare? Quali semi raccogliere e come conservarli? Come curare il prato? I lavori del mese di agosto in giardino sono lavori da effettuare in...
View ArticleCalatea - Calathea - Pianta d'appartamento
La Calatea o Calathea è una pianta d'appartamento molto apprezzata per il design decorativo del suo fogliame. Caratteristiche della Calatea Al genere Calatea, famiglia delle Marantaceae, appartengono...
View ArticleMore sciroppate
Preparazione delle more sciroppate Lavate un limone non trattato, asciugatelo e poi con un pelapatate asportate la scorza senza la parte bianca. Spremere quindi il limone per ottenerne il succo. Dopo...
View ArticleGrappa con more ricetta
Preparazione delle more alla grappa con basilico Per preparare questo macerato che fa bene alla salute le more devono essere belle grandi, mature al punto giusto e prive di ammaccature. Togliete il...
View ArticleOidio danni e trattamenti
Che cos'è l'oidio o mal bianco? Quali piante colpisce? Come e quando si manifesta? Quali trattamenti praticare? In primavera e in autunno, quasi tutte le piante ornamentali, gli alberi da frutto e...
View ArticleRimedi contro la ruggine delle piante
Che cos'è la ruggine delle piante? Come si manifesta? Quali danni provoca? Come prevenirla e come combatterla?Ruggine - parassita delle piante : cose da sapere, prevenzioni, rimedi e cure La ruggineè...
View ArticleIxora coccinea - pianta d'appartamento
l'Ixoraè una pianta esotica originaria dell'Asia, appartenente alla famiglia delle Rubiaceae nota anche come geranio della giungla. Alle nostre latitudini le diverse specie di Ixora vengono coltivate...
View ArticleAlisso giallo
L'alisso giallo, alyssum saxatile, è una pianta ornamentale sempreverde ideale per creare macchie di colore in vaso, nel giardino roccioso e nelle bordure miste.Caratteristiche generali Alisso giallo...
View ArticleTappeto per la semina di piante da fiore
Per chi si appresta per la prima volta alla pratica del giardinaggio, per chi vuole coltivare le piante aromatiche e le piantine da fiore e le piante aromatiche in vaso o per chi non ha il tempo per...
View ArticleCome coltivare l'origano
L'origano, Origanum vulgare, è una pianta aromatica rustica appartenente alla famiglia della Labiate di facile coltivazione sia in vaso sia in piena terra. Caratteristiche generali dell'origano...
View ArticleGuida alla coltivazione della patata
Quali sono le cose da sapere per coltivare la patata nell'orto? Come e quando si raccolgono le patate? Consigli, varietà, guida, coltivazione e cure La patata, Solanum tuberosum, è una pianta solonacea...
View ArticleMora selvatica coltivazione
Il rovo, Rubus fruticosus, è una pianta arbustiva coltivata un po' ovunque, in giardino, nell'orto, nei frutteti e la varietàsenza spine anche in vaso.Caratteristiche generali della Mora selvatica La...
View ArticleCome essiccare l'origano
Quando raccogliere l'origano e come essiccarlo e conservarlo per l'inverno? Quali sono i metodi di essiccazione dell'origano? L'origanoè una spezia aromatica largamente usata in cucina per insaporire...
View ArticleCome conservare l'origano
Come conservare l'origano? Quali sono i modi per essiccarlo? Cosa fare per non farlo ammuffire? Giugno, il mese ideale per la raccolta e la conservazione dell'origano, spezia aromatica e digestiva...
View ArticleGypsophila paniculata coltivazione
La gypsophila, gipsofila o gissola è una pianta adatta a ricoprire le zone rocciose dei giardini. Caratteristiche generali della Gyspophila La gipsofila, chiamata anche fiore di gessoè una pianta...
View ArticlePerilla coltivazione
La Perilla frutescensè una pianta officinale aromatica coltivata negli orti o in vaso sia a scopo alimentare e sia per le sue molteplici proprietà fitoterapiche. Caratteristiche generali La Perilla,...
View ArticlePerilla: pianta per le allergie al polline
La Perilla, Perilla frutescens Britt, è una pianta erbacea officinale che trova largo impiego in campo fitoterapico per la cura di numerose malattie e per la sua efficacia contro le reazioni allergiche...
View ArticleCurcuma alismatifolia - Zafferano delle Indie
La curcumaalismatifolia è una pianta d'appartamento dal design elegante e decorativo molto facile da coltivare sia in vaso e sia in piena terra in giardino. Caratteristiche e generalità della Curcuma...
View Article