Come moltiplicare la gazania
Come moltiplicare le gazanie? Quale tecnica utilizzare per ottenere piantine identiche alla madre? Come e quando seminare le gazanie? Come moltiplicarle per divisione dei cespi? Le gazanie sono...
View ArticleGazania coltivazione
Guida e suggerimenti utili per la coltivazione delle gazanie piantine erbacee perenni ideali per creare ridenti e vivaci macchie di colore in giardino e nei vasi.Caratteristiche generali delle gazanie...
View ArticleMarciume radicale delle piante
Che cos'è il marciume delle radici? Come si manifesta e quali sono le cause? Prevenzione e rimedi. Il marciume delle radici e del colletto delle piante è una malattia fungina che colpisce molte piante...
View ArticleGuida alla coltivazione della patata
Quali sono le cose da sapere per coltivare la patata nell'orto? Come e quando si raccolgono le patate? Consigli, varietà, guida, coltivazione e cure La patata, Solanum tuberosum, è una pianta solonacea...
View ArticlePrimule coltivazione
La primula con la vivacità dei suoi colori è la pianta che preannuncia l'arrivo della primavera come indica il suo nome che deriva dal latino "primus". Caratteristiche della primula La primulaè una...
View ArticleOrto malattie e parassiti
Quali sono le malattie ed i parassiti più frequenti in orto? Consigli, rimedi e cure contro i parassiti che attaccano ortaggi e piante. Orto malattie e parassiti Gli ortaggi come tutti i vegetali sono...
View ArticleSundevilla - Dipladenia coltivazione
La Sundevilla o sundaville come spesso viene chiamata è una pianta dal design decorativo e vivace coltivata a scopo ornamentale nelle zone costiere e nelle zone con clima mite. Caratteristiche della...
View ArticleMandevilla coltivazione
La Dipladenia, Mandevilla splendens, è una pianta rampicante d'appartamento coltivata a scopo ornamentale per abbellire la casa con la profusione dei suoi fiori profumati.Caratteristiche della...
View ArticleCome fare la talea di foglia
Come fare le talee con le foglie delle piante? Guida alla moltiplicazione delle piante ornamentali con talee di picciolo, talee di nervature e talee di getti. Le talee di foglia sono utilizzate per la...
View ArticleLitodora rosmarinifolia coltivazione
Caratteristiche generali della Litodora - Lithodora A questo genere di piante della famiglia delle Boraginaceae appartengono diverse varietà di arbusti rustici sempreverdi alti circa 45 cm. La litodora...
View ArticleCome moltiplicare la Gardenia
Come moltiplicare la gardenia per talea? Quando effettuare le talee e come facilitare la radicazione? Quale terriccio utilizzare?Guida alla moltiplicazione della gardenia La Gardenia jasminoides,...
View ArticleStapelia pianta succulenta
La Stapelia è una pianta ornamentale coltivata in vaso o in aiuole riparate per il design decorativo dei fusticini e per i fiori molto appariscenti. Molto apprezzata dagli appassionati di piante...
View ArticleFittonia argyroneura coltivazione
Caratteristiche generali della Fittonia Al genere Fittonia della famiglia delle Acanthaceae appartengono diverse varietà di piccole piante ornamentali coltivate in vaso e in piena terra per la bellezza...
View ArticleGiaggiolo coltivazione
Gli iris sono piante ornamentali molto resistenti il cui fiore, chiamato comunemente giaggiolo, è reperibile nelle diverse tonalità di colore.Caratteristiche generali dell'iris o giaggiolo Gli iris...
View ArticlePrimavera in giardino: foto
Foto e profumi della Primavera in giardino un design naturale che emoziona con piante da frutto e fiori appena sbocciati. Ecco una bellissima foto di un albicocco in fiore che annuncia l'arrivo della...
View ArticleAstilbe coltivazione e cure
Caratteristiche generali dell'Astilbe L'Astilbe è una pianta perenne originaria dell'Asia coltivata a scopo ornamentale in vaso e in giardino per il design decorativo dei fiori e delle foglie. Al...
View ArticleOlio di Calendula fai da te
Come preparare l'olio di Calendula? Ricetta antica e consigli utili per preparare in casa un olio emolliente e lenitivo ottimo per l'eritema solare e anche contro il prurito causato dalle punture delle...
View ArticleProprietà curative della Calendula
La calendula, Calendula officinalis, è una pianta erbacea con molteplici proprietà curative e medicamentose note fin dai tempi antichi. Proprietà della calendula Della calendula si utilizzano solo i...
View ArticleCome coltivare le tagete
Le tagete, note anche col nome di garofani indiani, sono piante annuali erbacee molto resistenti e facili da coltivare. Le tagete donano vivacità e allegria alle aiuole dei giardini, coltivate in vaso...
View ArticleCresta di gallo o celosia coltivazione
La Celosia è una pianta annuale coltivata a scopo ornamentale nei giardini e in vaso per i caratteristici e vivaci fiori simili a quelli dell'amaranto.Caratteristiche generali della Celosia La Celosia...
View Article