Malattie fungine del prato
Quali sono le malattie fungine e i parassiti che attaccano il prato? Come riconoscerle, prevenirle e curarle? Quali prodotti biologici e non utilizzare?Il prato o tappeto erboso è soggetto all’attacco...
View ArticleRosa di Natale cose da sapere
La Rosa di Natale il cui nome scientifico è Helleborus niger, è una pianta erbacea perenne nota anche Elleboro nero, Erba rocca o fiore di Sant’Agnese, coltivata a scopo ornamentale nei giardini...
View ArticleRaphiolepis coltivazione
La raphiolepis è un arbusto ornamentale ideale per realizzare bordure fiorite in giardino e facile da coltivare anche in vaso.Caratteristiche Raphiolepis – RhaphiolepisLa raphiolepisè una pianta...
View ArticleLe piante che depurano la camera da letto
Quali sono le piante che purificano l’aria delle nostre camere da letto dall’anidride carbonica, dalle vernici dei mobili, radiazioni elettromagnetiche, dai fumi dei termosifoni e del camino. Quante ne...
View ArticleSpatifillo - Spathiphyllum wallisii
Lo Spatifillo o spathiphyllum (detto comunemente Giglio della pace o Pianta cucchiaio) è una pianta originaria delle zone tropicali che appartiene al genere Spathiphylleae alla famiglia delle...
View ArticleCome eliminare i rovi infestanti
Come eliminare i rovi infestanti con rimedi naturali e prodotti chimici.Con l’inizio della primavera o quando l’autunno è quasi alle porte, i lavori nell’orto e nei campi sono incessanti e faticosi e...
View ArticlePiante rampicanti per l'esterno - Gairdinaggio
Quali sono le piante rampicanti per avere un gazzebo o un pergolato bello da vedere ed in grado di fare una piacevole ombra? Quali sono le piante rampicanti sempreverdi? Quali quelle resistenti al...
View ArticleTutto sulla Ginestra
La Ginestra, pianta spontanea diffusa su tutto il territorio italiano un po’ ovunque, viene coltivata anche nei giardini e in vaso per le sue notevoli capacità di adattamento e per la profusione dei...
View ArticleBidens scheda della coltivazione
Bidensè un tipo di pianta erbacea perenne originaria dell’America centrale appartenente alla famiglia delle Asteraceae.Caratteristiche generaliLa parte ipogea dei Bidensè una radice rizomatosa o...
View ArticleViburno - Viburnum coltivazione
Il viburno, Viburnum, detto anche palla di neve per la forma dei suoi grappoli di fiori, è una arbusto decorativo coltivato a scopo ornamentale in in vaso, nei giardini anche come siepi di...
View ArticlePratolina - Bellis perennis
La Bellis perennis, conosciuta come pratolina è una piantina erbacea rustica diffusa allo stato spontaneo nei prati, in campagna e lungo le rive dei fiumi.Caratteristiche generali della Pratolina –...
View ArticleCome fare un divisorio in legno
Come dividere la zona living dall’ingresso? Come costruire un divisorio separè in legno per dividere il soggiorno dalla cucina ed arredare casa? Gli open space rappresentano la tendenza del momento...
View ArticleCome dividere la cucina dal soggiorno
Come dividere la cucina dal soggiorno? Idee, foto, consigli per separare la zona living, il salotto dalla cucina e dagli altri ambienti della casa anche con interpareti, open space, penisole, porte...
View ArticleProprietà del finocchio selvatico
Che cos’è il finocchietto selvatico? Quali sono le sue proprietà benefiche? Quali sono le parti commestibili? Come e quando usarlo? Quando non usarlo e quali controindicazioni presentaIl finocchietto...
View ArticleCorbezzolo coltivazione
Il Corbezzolo, Arbutus unedo, è un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Ericacee originario dell’Irlanda, coltivato a scopo ornamentale per la profusione dei fiori e per i suoi frutti...
View ArticleCome realizzare le bordure con piante da fiore annuali
Cosa sono le bordure e come si effettuano? Come abbellire la base degli alberi con bordure di piante da fiore e funzionalità.Il giardino in primavera ed estate ci impegna molto, con tanti lavori da...
View ArticlePasta di sale: preparazione e conservazione
Pasta di sale: ingredienti, procedimento, conservazione e asciugatura. Come realizzare la pasta di sale casalinga fai da te.Oggi vogliamo proporvi una guida molto semplice su come realizzare l’impasto...
View ArticleCucine in muratura pregi e difetti
Quale cucina in muratura costruire? Perché costano molto le cucine in muratura? Consigli per una cucina in muratura.Le cucine in muratura sono sicuramente una soluzione di pregio per le nostre case:...
View ArticleTipi di veranda e permessi comunali
Cose da sapere sulle verande: tipologie, piante da veranda e permessi per la realizzazione. Costruire veranda su balcone, terrazzo o giardino senza permesso.Quando la casa sembra troppo piccola, quando...
View ArticleCalancola coltivazione e cure
Caratteristiche generali Kalanchoe – CalancolaLa Kalanchoe o più comunemente Calancola, è una pianta grassa della famiglia delle Crassulaceae proveniente dal Madagascar che durante il periodo della...
View Article