Proprietà e benefici del basilico
Quali sono le proprietà e i principi attivi del basilico? Quali sono gli usi del basilico? Quali sono le controindicazioni le sue controindicazioni e quando va evitato il consumo? Il basilico è...
View ArticleCome coltivare la Genziana
La Genzianaè una pianta officinale apprezzata anche come pianta ornamentale per la bellezza dei suoi fiori campanulati di colore blu o giallo e che ben si presta alla coltivazione in vaso e persino nei...
View ArticleRicetta della marmellata di fichi d'India
Preparazione della marmellata di fichi d’IndiaSe avete l’occasione di procurarvi questi splendidi frutti dalle molteplici proprietà benefiche: freschi fanno dimagrire e contrastano la cellulite, cotti...
View ArticleCarpaccio di zucca cruda marinata
Preparazione del carpaccio di zuccaPer prima cosa procuratevi della zucca ben soda possibilmente piena e con polpa soda tanto da poter essere tagliata anche con l’aiuto dell’affettatrice se non si...
View ArticleLantana camara coltivazione
La Lantanaè una pianta ornamentale di facile coltivazione in piena terra e in vaso, utilizzata nei giardini non solo a scopo ornamentale ma soprattutto per tenere lontane zanzare ed altri insetti...
View ArticleCome preparare il rucolino
Preparazione del rucolino o liquore di rucolaIl rucolino o meglio il liquore preparato con la rucola fresca è un liquore digestivo molto famoso di produzione ischitana.Per prima cosa procuratevi della...
View ArticleLicenide farfalla dei gerani rimedi
Il Licenide dei gerani, Cacyreus marshalli, è una piccola farfalla appartenente alla famiglia dei lepidotteri, originaria dell’Africa meridionale che attacca devastando diverse varietà di gerani in...
View ArticleGiacinti guida alla coltivazione
Il Giacinto, Hyacinthus, è una bulbosa erbacea appartenente alla famiglia delle Liliaceae, coltivata in appartamento e in giardino per i suoi fiori molto decorativi e profumati.Caratteristiche Giacinto...
View ArticleCome coltivare il glicine
Il glicineè una pianta rampicante ideale per ricoprire pergolati, ringhiere e terrazzi.Caratteristiche del Glicine -WisteriaIl glicine o Wisteria, è una pianta della famiglia delle Fabaceae...
View ArticleInvoltini di verza salsiccia e zafferano
Preparazione degli involtini di verza con salsiccia e scamorza affumicataUn piatto unico dal sapore unico adatto a pranzo o cena da preparare con le foglie di verza sbollentate, salsiccia sbriciolata...
View ArticleConservazione delle foglie di vite in salamoia
Preparazione delle foglie di vite in salamoia o sotto saleLe foglie di vite possono essere consumate sia fresche sia conservate in salamoia o sott’olio.Per poterle utilizzare con questo primo metodo di...
View ArticleCarpaccio di bresaola feta e zucca marinata
Preparazione del carpaccio di bresaola e zuccaLa preparazione di questo piatto unico con zucca cruda marinata, carpaccio di bresaola, feta, aceto balsamico e rucola richiede pochissimo tempo. Ecco come...
View ArticleMetodi per la conservazione delle foglie di vite
Come conservare le foglie fresche della vite vinifera per poter preparare anche in inverno dei gustosi involtini ripieni di riso o di carne? Le foglie della vite di tutte le qualità (rossa, bianca o...
View ArticleTutto sulle Calle
Le calle o meglio Zantedeschie dal nome del botanico italiano Francesco Zantedeschi, sono piante chiamate comunemente anche fiori o gigli del Nilo.Di origine Africana, sono piante appartenenti al...
View ArticleGeranio Pelargonium macranta
Il geranio macranta chiamato anche geranio fantasia è una varietà apprezzata per il suo folto e profumato fogliame, per i suoi splendidi fiori simili a piccole farfalle e per la sua resistenza...
View ArticlePesto di foglie di vite con mandorle
Preparazione del pesto di foglie di viteUna ricetta insolita a base di foglie di vite tenere e fresche provenienti da agricoltura biologica, raccolte tra maggio-giugno per un pesto dal fusto...
View ArticleLisianthus o eustoma
Il Lisianthus, nome comune eustoma, è una pianta erbacea coltivata scopo ornamentale in vaso e per il commercio dei fiori recisi molto apprezzati per il loro design semplice ed elegante per gli addobbi...
View ArticlePesto di broccoli
Preparazione del pesto di broccoli o di cime di rapaPer prima cosa riempite una pentola con l’acqua, salatela quanto basta e portatela ad ebollizione.Nel frattempo, spuntate i broccoli o le cime di...
View ArticleHebe pianta arbustiva perenne
L’Hebeè una pianta arbustiva ornamentale facile da coltivare in vaso e in piena terra nel giardino, apprezzata per il suo fogliame decorativo e per la sua prolungata e cospicua...
View ArticleSemifreddo con yogurt e melone
Preparazione semifreddo al meloneCosa c’è di meglio in un caldo pomeriggio estivo di una porzione di un buon semifreddo? Ecco come prepararne uno con polpa di melone ed yogurt greco.Per prima cosa...
View Article