Macchie di sudore consigli
Come eliminare le macchie di sudore e gli aloni dai vestiti e camicie? Eliminare macchie gialle e tracce dell’eccessiva sudorazione ascellare.Le macchie di sudore sono ostinate con il tradizionale...
View ArticleMacchie olio rimedi
Come eliminare le macchie di unto e di olio dai vestiti? Rimedi, trucchi e consigli per avere capi sempre puliti in maniera semplice e veloce.Le macchie di olio sono ostinate e ti costringono a...
View ArticleCycas maschio e femmina foto
Come riconoscere la Cycas femmina dal Cycas maschio? Come si moltiplica e si riproduce la Cicas o Cycas? Per chi sono velenose?Curiosità e foto delle CycasLe Cycas, come il Ginkgo biloba, la Sequoie e...
View ArticleProprietà medicinali del Ginkgo
Quali sono le proprietà e le controindicazioni del Ginkgo biloba (ginco o gingko)? Quali sono gli usi del ginkgo? Quante calorie e quali valori nutrizionali apporta il Gingko?Il Ginkgo biloba così...
View ArticleTeli da mare sporchi di catrame
Come lavare al rientro dalle vacanze i teli da mare che inavvertitamente si sono sporcati di catrame e presentano macchie scure?Eliminare le macchie di catrame dai teli da mareOlio d’oliva contro il...
View ArticleCapi d'abbigliamento con salsedine
Come eliminare i residui di sale marino dai capi di abbigliamento come gonnellini, magliette, pantoloncini, shorts, caftani, parei e come riporli puliti e delicatamente profumati. Al rientro delle...
View ArticleCome coltivare la calla in vaso
E’ possibile coltivare le calle colorate in vaso? Quali sono le cose da sapere e le cure da fare per fare crescere e mantenere rigogliose le calle nei vasi di casa?La callaè un fiore elegante che...
View ArticleGigaro Calla Selvatica Arum italicum
Il gigaro, Arum italicum, chiamata comunemente calla selvatica o pan di serpe, anche se una è una pianta erbacea velenosa viene coltivata anche a scopo ornamentale in vaso e nelle aiuole del...
View ArticleCure per le calle allevate sui balconi
Cure, consigli e suggerimenti utili per le calle allevate su balconi e terrazzi.Le calle sono piante che, anche se fioriscono una sola volta all’anno, sono molto apprezzate per la bellezza dei loro...
View ArticleStrigoli Silene vulgaris
Che cos’è la Silene vulgaris? Come coltivarla nell’orto o in vaso? Perchè viene chiamata strigoli o stridoli? Quali sono i suoi principi attivi ? Quando e dove raccoglierla? Come usarla in cucina? Come...
View ArticleMeloncello
Preparazione del meloncello o crema di liquore di meloneLavate accuratamente la scorza del melone e asciugatela con un canovaccio pulito.Dividete il melone Cantalupo a metà ed eliminate i semi.Quindi...
View ArticleRicetta per preparare il finocchietto
Preparazione del liquore di finocchietto selvaticoPer la preparazione di questo liquore aromatico e digestivo sono ottime le foglie di finocchietto selvatico raccolte in campagna o in montagna o...
View ArticleGiardino verticale
Come realizzare un giardino verticale o sospeso? Idee di riciclo creativo, esempi e foto.Avere spazi verdi per dedicarsi alla coltivazione di piante, fiori, ma anche spezie e prodotti ortivi diventa...
View ArticleTorta salata con i carciofi
Preparazione della torta rustica o salata ai carciofiPer preparare questa buonissima pizza rustica potete utilizzare i carciofini freschi oppure i cuori dei carciofi surgelati.Se utilizzate quelli...
View ArticleSambuco comune coltivazione
Il Sambucoè una pianta aromatica commestibile di facile coltivazione anche nel giardino apprezzata per il suo elegante e decorativo portamento cespuglioso, per la sua splendida fioritura e per le...
View ArticleAglio guida con foto e video
L’aglio, Allium sativum, pianta appartenente alla famiglia delle Liliaceae, è coltivata un po’ ovunque in tutta Italia e nel mondo.Aglio caratteristicheL’aglioè una bulbosa perenne provvista di...
View ArticleZucchine coltivazione foto e video
Guida all’orto – zucchino coltivazioneLo zucchino o Cucurbita pepo, o comunemente zucchina, appartiene alla famiglia delle cucurbitacee ed è largamente utilizzato in cucina per la preparazione di primi...
View ArticleSofora o Acacia del Giappone
La sofora, specialmente la Sophora japonica, è una pianta ornamentale ad alto fusto coltivata nei parchi pubblici e nei giardini pubblici per la sua resistenza agli inquinamenti atmosferici, per la...
View ArticleHemerocallis coltivazione e cure
L’Emerocallide, Hemerocallis, è una bulbosa perenne coltivata a scopo ornamentale per realizzare macchie di colore in vaso, fioriere e giardini.Caratteristiche generali HemerocallisL’Emerocallideè una...
View ArticleFiori commestibili e ricette
Quali sono i fiori primavera commestibili? Come possono essere consumati i fiori eduli freschi oppure essiccati? Quali sono le loro proprietà e le controindicazioni dei fiori edibili?I fiori oltre ad...
View Article