Geranio pelargonio coltivazione
Il Pelargonio, chiamato comunemente geranio, è una pianta perenne, originario dell’Africa australe, appartenente alla grande famiglia delle Geraniacee che comprende circa 11 generi con oltre 400...
View ArticleBignonia capreolata rampicante
La bignonia è una pianta rampicante ideale per la copertura di pergole, gazebi e pareti rocciose dei giardini.Caratteristiche generali della Bignonia capreolataEsistono oltre 450 specie di Bignonia tra...
View ArticleBarboncino Toy caratteristiche
Barboncino Toy caratteristiche generali, prezzo, peso, colori, carattere e consigli su cura, pulizia e alimentazione corretta.Barboncino PoodleIl Barboncino Toy o Barboncino Poodle o Barboncino nanoè...
View ArticleIpheion nudiflorum coltivazione
L’Ipheion è una piccola bulbosa a fioritura primaverile ideale per la coltivazione nei giardini rocciosi, per realizzare splendide bordure nelle aiuole del giardino e facili da coltivare anche in...
View ArticleScimmia Ragno
Scimmia ragno caratteristiche generali, dove vive, aspetto fisico, specie e foto.Scimmie brasilianeLa scimmia ragno, conosciuta anche come Ateles, è un mammifero dell’ordine dei primati appartenente...
View ArticleFicus elastica coltivazione
Il Ficus elasticaè una pianta d’appartamento ornamentale diffusa ovunque sia per il design elegante del suo fogliame verde, lucido e coriaceo e sia perchè ritenuta un naturale depuratore di...
View ArticleErba dlle Pampas coltivazione
La Cortaderia Selloana conosciuta anche come Erba delle Pampas è una pianta ornamentale coltivata nei giardini per l’aspetto molto decorativo delle sue infiorescenze piumose, una pianta ideale anche...
View ArticleAsfodelo mediterraneo Asphodelus microcarpus
L’asfodeloè una pianta ornamentale perenne adatta a realizzare splendide aiuole fiorite in giardino, utilizzata anche in fitoterapia come pianta officinale.Caratteristiche AsfodeloAl genere Asfodelo...
View ArticleTopinambur con pollo fritto
Preparazione del Topinambur con polloSi tratta di un piatto unico dietetico, ideale per chi segue un regime ipocalorico, per i diabetici e per chi soffre di stitichezza ostinata ottimo anche per...
View ArticleColtivazione del finocchio selvatico
Il finocchio selvatico comunemente chiamato finocchietto è una pianta aromatica officinale coltivata nell’orto a scopo alimentare per aromatizzare insaccati e pietanze, in fitoterapia viene impiegato...
View ArticleProprietà del finocchio selvatico
Che cos’è il finocchietto selvatico? Quali sono le sue proprietà benefiche? Quali sono le parti commestibili? Come e quando usarlo? Quando non usarlo e quali controindicazioni presentaIl finocchietto...
View ArticleInfuso di finocchio selvatico
Rimedi naturali contro coliche, crampi addominali, tosse, raffreddore e catarro bronchiale? Infuso ai semi di finocchiettoEcco il classico rimedio della nonna che sicuramente farà stare bene grandi e...
View ArticleTisana di finocchio selvatico per gonfiore addominale
Mal di pancia, gonfiore e tensione addominale causati da stress, ansia, meteorismo e aerofagia possono essere attenuati o eliminati con tisane a base di finocchi0 selvatico, tiglio, melissa,...
View ArticleRicetta salsa di limone
Preparazione della salsa di limoniLavate i limoni non trattati, asciugateli.grattugiate un po’ di scorza.Affettatene una a listarelle sottilissime.Spremete i limoni e filtrate il succo.Mettete in un...
View ArticleZeppole al forno ricetta
Preparazione delle zeppole al fornoIl 19 marzo, giorno della festa del papà preparate queste deliziose zeppole cotte al forno di San Giuseppe, dette anche Graffe di San Giuseppe.Per prima cosa...
View ArticleCome preparare le zeppole fritte o graffe
Preparazione delle zeppole fritteIniziamo con lo sciogliere il burro in una pentola aggiungendo la nostra tazzina di latte freddo.Quindi sempre nella stessa pentola, sbattiamo le uova intere, con lo...
View ArticleFesta del papà di San Giuseppe
Cosa regalare per la festa del papà? Idee regalo e consigli. Quando viene la festa del papà o del babbo o anche di San Giuseppe? La ricorrenza della festa del papà o del babbo ha date diverse a seconda...
View ArticleLitodora rosmarinifolia coltivazione
Caratteristiche generali della Litodora – LithodoraA questo genere di piante della famiglia delle Boraginaceae appartengono diverse varietà di arbusti rustici sempreverdi alti circa 45 cm.La lithodora...
View ArticleCome coltivare la cipolla di tropea
Come si semina e coltiva la cipolla rosso di Tropea? Quali sono le caratteristiche? Quando si raccoglie e come si conservano le cipolle di Tropea?Caratteristiche della cipolla di TropeaLa cipolla rossa...
View ArticleProprietà benefiche delle cipolle di Tropea
Le cipolle di Tropea sono cipolle inconfondibili per le peculiari caratteristiche che riguardano la forma, il colore e il sapore.Le cipolle di Tropea vengono coltivate in varie zone della Calabria ma i...
View Article