Chiacchiere napoletane al forno ricetta
Preparazione dell’impasto delle Chiacchiere di carnevale al fornoMettete tutti gli ingredienti su un piano da lavoro: uova, farina, arancia, limone, la bustina di lievito pan degli Angeli, il limone,...
View ArticleBoronia ledifolia coltivazione
Caratteristiche generali della BoroniaAl genere Boronia della famiglia delle Rutaceae appartengono oltre 60 specie di piante per lo più a sviluppo arbustivo coltivate nei giardini e nei parchi pubblici...
View ArticleActaea racemosa coltivazione
L’Actaea è una pianta aromatica ornamentale adatta a essere coltivata in giardino e in vaso, apprezzata per la bellezza del suo fogliame, per la sua persistente fioritura e per la produzione di...
View ArticleSterlizia coltivazione e cure
La sterlizia o uccello del paradiso, è una pianta originaria dell’Africa meridionale a portamento cespuglioso con altezza media che si aggira intorno al metro.Caratteristiche generali della...
View ArticleSambuco comune coltivazione
Il Sambucoè una pianta aromatica di facile coltivazione anche nel giardino apprezzata per il suo elegante e decorativo portamento cespuglioso, per la sua splendida fioritura e per le bacche nerastre...
View ArticleLiquirizia - Glycyrrhiza glabra coltivazione
La liquirizia, Glycyrrhiza glabra, è una pianta officinale aromatica facile da coltivare nell’orto in giardino e anche sul balcone in grandi vasi come pianta ornamentale.Caratteristiche della pianta di...
View ArticleOrnitorinco caratteristiche
Ornitorinco informazioni, caratteristiche generali, cosa mangia, dove vive, accoppiamento e riproduzione.Ornitorinchi storia e informazioniL’Ornitorincoè un piccolo mammifero semi-acquatico endemico...
View ArticleSparmannia africana coltivazione
La Sparmannia africana chiamata a anche Tiglio africano è una pianta ornamentale apprezzata per la sua copiosa fioritura e perchè facile da coltivare sia in piena terra nei giardini sia in vaso sul...
View ArticleAnimali Esotici in vendita
Animali Esotici informazioni sulla detenzione, quali si possono possedere in Italia e normativa vigente.Animali Esotici informazioniInnanzitutto è bene spiegare cosa si intende per animali esotici.Il...
View ArticleCome coltivare il Piretro
Generalità e caratteristiche del piretro o TanacetoIl piretro della Dalmazia, Tanacetum cinerariifolium, è una pianta rustica coltivata per la preparazione di un insetticida naturale impiegato nella...
View ArticleCome coltivare la Forsizia
La forsythia è una pianta ornamentale che illumina il giardino con i suoi fiori color del sole fin dall’inizio della primavera.Caratteristiche generali della ForsiziaLa forsiziaè una pianta arbustiva...
View ArticleAlaterno Rhamnus alaternus coltivazione
L’Alaternoè una pianta rustica coltivata come ornamentale nei parchi pubblici e nei giardini, apprezzata soprattutto come siepe frangivento nelle zone costiere.Caratteristiche Alaterno – Rhamnus...
View ArticleGerani Parigini o Gerani edera
Gerani Parigini, o Gerani edera sono piante che con cascate di fiori multicolori abbelliscono balconi, terrazzi, fioriere e aiuole del giardino.Caratteristiche generali del geranio pariginoIl geranio...
View ArticleAlbero delle lanterne cinesi Koelreuteria paniculata
L’albero delle lanterne cinesi, Coluteria, conosciuto anche come albero della pioggia dorataè una bellissima pianta ornamentale molto decorativa per la bellezza del suo folto fogliame e per la...
View ArticleNarciso coltivazione e cure
Il narciso è un fiore primaverile dal profumo inebriante, ideale per abbellire davanzali, terrazzi e aiuole.Caratteristiche del NarcisoI narcisi, bulbose perenni a fioritura primaverile, diffuse e...
View ArticleBacopa coltivazione
Caratteristiche generali della Sutera cordata o BacopaLa Sutera cordata, chiamata comunemente bacopa, è una piccola pianta erbacea del genere bacopa originaria dell’Africa meridionale. Si tratta di una...
View ArticleMurraya paniculata coltivazione
La Murraya è una pianta ornamentale di facile coltivazione in piena terra e in vaso, apprezzata per realizzare siepi di recinzione molto decorative per la sua splendida e profumata...
View ArticleGuava Psidium guajava
La Guava è un albero da frutto tropicale coltivato anche nei frutteti italiani per il sapore raffinato dei suoi dolci e benefici frutti ricchissimi di vitamina C e di sostanze...
View ArticleCome coltivare l'ulivo
Come si coltiva l’olivo e quali sono le cose da sapere : clima, terreno, concimazione, impianto, potatura, moltiplicazione, raccolta? Quali sono le malattie ed i parassiti che attaccano l’ulivo e le...
View ArticleFarfalla o tignola dell'ulivo
La Tignola dell’olivo, Prays oleae, è una farfalla che attacca gli ulivi infestando foglie, fiori e frutti.Generalità e cose da sapere sulla tignola dell’ulivoL’insetto compie tre generazioni all’anno...
View Article